Chappie diventa "Humandroid" per l'Italia, la storia del primo robot con una coscienza

Chappie diventa "Humandroid" per l'Italia, la storia del primo robot con una coscienza

Humandroid narra la storia di Cheppie, il primo robot a sviluppare una coscienza. Nelle sale dal 9 aprile

«Io sono coscienza. Io sono vita. Io sono Chappie».
Arriverà presto nelle sale cinematografiche, con il titolo di Humandroid, la storia di Chappie, una macchina che diventa uomo.

Humandroid è il nuovo film di Neill Blomkamp, già regista di  District 9 ed Elysium, con un cast davvero eccezionale: Hugh Jackman, Sigourney Weaver, Sharlto Copley, Dev Patel, Miranda Frigon, Jose Pablo Cantillo, Sean O. Roberts e Robert Hobbs.

Ogni bimbo viene al mondo pieno di promesse. Una regola che vale in particolar modo per Chappie, perché lui è un talento, è speciale, un prodigio. Come ogni bambino, Chappie verrà influenzato dagli ambienti che lo circondano – alcuni buoni, altri meno – affidandosi al cuore e all’anima per trovare la sua strada nel mondo e diventare un uomo.

Ma c’è una cosa che rende Chappie diverso da chiunque altro: lui è un robot. Il primo e unico robot che ha sviluppato una coscienza. Perché Chappie è in grado di pensare e di avere sentimenti.

Chappie può essere una speranza, ma anche una minaccia, un’idea alquanto pericolosa. E questo lo metterà di fronte a potenti forze distruttive, impegnate a porre fine alla sua specie.

Il film, nelle sale dal 9 aprile, arriverà in Italia con il titolo Humandroid, che sostituisce la prima – e più buffa – versione: Chappie.

Clicca qui per vedere il trailer di Humandroid.