Classifica migliori commedie italiane ambientate negli anni Settanta

Classifica migliori commedie italiane ambientate negli anni Settanta

Volete darvi alla comicità anni Settanta? Ecco il meglio del cinema nostrano.

Volete trascorrere una serata casalinga tra risate, tanto divertimento e simpatia? Allora dovete puntare tutto sulle commedie italiane anni Settanta, un periodo in cui la classica commedia all'italiana diventa particolarmente spassosa e scanzonata. E allora scopriamo insieme quali sono le migliori:

  • Contestazione generale, 1970, di Luigi Zampa

  • Il merlo maschio, 1971, di Pasquale Festa Campanile

  • In nome del popolo italiano, 1971, di Dino Risi

  • Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata, 1971, di Luigi Zampa

  • Mimì metallurgico ferito nell'onore 1972, di Lina Wertmüller

  • Detenuto in attesa di giudizio 1972, di Nanni Loy 

  • Alfredo Alfredo, 1972, di Pietro Germi

  • Che c'entriamo noi con la rivoluzione? 1972 di Sergio Corbucci

  • Lo scopone scientifico, 1972 di Luigi Comencini 

  • Vogliamo i colonnelli, 1973, di Mario Monicelli 

  • Pane e cioccolata, 1973, di Franco Brusati 

  • Polvere di stelle, 1973, di Alberto Sordi 

  • Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto, 1974 di Lina Wertmüller

  • C'eravamo tanto amati, 1974, di Ettore Scola 

  • Profumo di donna, 1974, di Dino Risi 

  • Romanzo popolare, 1974, di Mario Monicelli

  • Finché c'è guerra c'è speranza, 1974, di Alberto Sordi 

  • Amici miei, 1975, di Mario Monicelli