Quanti film di Robin Hood ci sono

Quanti film di Robin Hood ci sono

Robin Hood, il ladro che ruba ai ricchi per donare ai poveri, ha vissuto moltissime incarnazioni televisive: ecco quali

Ci sono alcuni personaggi che incontrano un particolare successo al cinema, tanto da rivivere in moltissime pellicole diverse nel corso del tempo. Uno di loro è senza ombra di dubbio Robin Hood, che fa parte del folklore anglosassone. Robin Hood visse nel Medioevo, secondo la leggenda, ai tempi di Re Riccardo e delle Crociate in Terra Santa, sul finire del 1.200; viveva nella foresta di Notthingham e rubava ai ricchi per donare ai poveri.

Al cinema, il primo film dedicato a Robin Hood risale al 1908: si intitola "Robin Hood and his Merry Men", per la regia di Percy Stow. In tempi moderni, però, l'attore il cui nome si legò indelebilmente a quello del ladro di Notthingham è Errol Flynn, che nel 1938 ne vestì i panni in "La leggenda di Robin Hood" ("The adventures of Robin Hood").

Una versione completa delle avventure di Robin Hood è del 1976, in cui non racconta solo, come accade tradizionalmente, la gioventù del ladro, ma tutta la sua vita, fino alla morte. Il titolo è "Robin e Marian" ("Robin and Marian"), la regia è di Richard Leister e gli interpreti sono Sean Connery e Audrey Hepburn.

Per arrivare ai giorni nostri, le due versioni più recenti e note della leggenda sono "Robin Hood - Principe dei ladri" ("Robin Hood - Prince of thieves") del 1991, con Kevin Costner, e il recentissimo "Robin Hood" di Ridley Scott con Russell Crowe, del 2013.