Davos è la serie-evento da vedere quest'estate su Canale 5

Ispirato a fatti realmente accaduti, lo spy-drama con Dominique Devenport debutta in Italia su Canale 5

Non c'è il World Economic Forum al centro di Davos, l'acclamata serie svizzero-tedesca pronta finalmente al debutto in chiaro in Italia. Gli sceneggiatori Adrian Illien, Thomas Hess, Julia Penner e Michael Sauter si sono fatti ispirare da fatti realmente accaduti nell'esclusiva stazione sciistica del Canton Grigioni nel lontano 1917 per uno spy-drama ad alto budget, costato la bellezza di 18 milioni di franchi.

Davos: serie tv arriva finalmente su Canale 5

Prodotta da Contrast Film, Letterbox Filmproduktion e Amalia Film in co-produzione con SRF e ARD Degeto e trasmessa in Svizzera su Play Suisse e SRF 1 e in Germania da Das Erste, Davos è ambientata nel 1917, l'anno in cui la neutrale Svizzera è il crocevia dell'intelligence internazionale. Figlia di una famiglia che gestisce con difficoltà l'hotel Curhaus Cronwald, Johanna Gabathuler è una giovane crocerossina che ha soccorso numerosi militari sul fronte francese e tornata incinta da una missione a Verdun, diventa agente sotto copertura per l'Impero tedesco.

Nonostante sia promessa sposa al ricco consigliere Thanner e costretta dal padre a dare in adozione il suo bambino nato da un amore sul fronte, Johanna è convinta dalla contessa e spia tedesca Ilse von Hausner, ospite dell'albergo dei genitori, a sorvegliare i nemici e fornire informazioni sui loro piani. In cambio del suo aiuto, l'infermiera potrà riavere il figlio e fuggire con una nuova identità. Nel corso delle sue missione, la donna si innamora del medico tedesco Carl Mangold (in realtà una spia della Triplice intesa) e scopre finalmente la sua libertà personale.

Davos, cast e storia vera dietro la serie tv

La protagonista è interpretata da Dominique Devenport, la Sissi della serie-evento la cui terza stagione è appena andata in onda su Canale 5. Nel cast spiccano David Kross (apprezzato in film come Giovane e violento, Krabat e il mulino dei dodici corvi, The Reader - A voce alta e War Horse) e Jeanette Hain, nota al pubblico italiano sempre per The Reader e per The Young Victoria e Opera senza autore.

  • Dominique Devenport: Johanna Gabathuler
  • David Kross: Carl Mangold / Max Horowitz
  • Jeanette Hain: Ilse von Hausner
  • Anna Schinz: Mathilde Gabathuler
  • Hanspeter Müller-Drossaart: Peter Gabathuler
  • Welket Bungué: Zaire
  • Sunnyi Melles: Olga Belova
  • Stipe Erceg: Franz
  • Max Herbrechter: Ole zu Esteburg
  • Sven Schelker: Thanner
  • Cornelius Obonya: il generale Taylor
  • Ruben Brinkman: Van de Velde
  • Caspar Kaeser: Jovin Caduff
  • Lola Klamroth: Hedwig zu Mehlitz
  • Božidar Kocevski: Lenin
  • Ivan Shvedoff: il dottor Alexander Parvus
  • Thomas Prenn: Georg Kohlmann
  • Charlotte Schwab: Gertrud Donatsch
  • Pierre Siegenthaler: il professor Tschudi
  • Anna Holmes: Helen Taylor

Una storia d'amore e d'azione al femminile in un contesto storico drammatico: è questa la visione degli sceneggiatori, che si sono ispirati alle storie vere delle infermiere svizzere che hanno prestato servizio in Francia durante la Prima guerra mondiale. Lo spunto è nato dalla lettura delle lettere di alcune sorelle della Croce Rossa Svizzera andate sul fronte per soccorrere i feriti. Il personaggio della protagonista Johanna Gabathuler è basato sui profili di infermiere spie attive in Belgio nel periodo della Grande guerra e la nobile Ilse von Hausner è liberamente ispirata a Fräulein Doktor, la misteriosa spia Elsbeth Schragmüller già al centro di un film diretto da Alberto Lattuada nel 1969 e interpretato da Suzy Kendall.

Accolta con i favori della critica al Zurigo Film Festival, alle Giornate di Soletta e al Prix Walo, Davos è composta da sei episodi da 45 minuti ciascuno diretti da Jan-Eric Mack, Anca Miruna Lăzărescu e Christian Theede. Le riprese sono avvenute in location suggestive come Davos e Schatzalp, l'ex sanatorio della Fondazione Auguste Viktoria a Windeck, il parco termale dell'ex Hotel Waldhaus Vulpera (a Vulpera sono stati allestiti anche il parco del Curhaus Cronwald e una pista di pattinaggio) e i Penzing Studios di Landsberg.

Davos arriva in prima visione assoluta su Canale 5 per animare l'estate 2024 dell'ammiraglia Mediaset: i primi due episodi vanno in onda mercoledì 19 giugno a partire dalle 21.20: ecco il trailer ufficiale.

Foto: Play Suisse