Ci sono storie che sono intramontabili e che riescono ad ottenere successo sotto ogni forma possibile. Un esempio è quello di Kiss me Licia, manga dal quale è stato tratto un famoso adattamento animato che, ai tempi, diede vita ad un live action tutto italiano con Cristina D’Avena nei panni di Licia.
Una storia semplice al punto da conquistare i cuori di tutti e da restare impressa negli anni. Tanto da poter far parlare ancora di sé sotto forma di musical. In questi giorni è infatti giunta la notizia di un Musical che sbarcherà a Milano, pronto a ricatapultare tutti nel romantico mondo di Licia, Mirco, Andrea, Giuliano e tutti i personaggi che hanno caratterizzato questa serie. Attenzione: da qui in poi il testo può contenere spoiler.
Kiss me Licia: cosa sapere sul musical
Questo è un video con il trailer del musical.
Ideato e pensato da Thomas Centro, che ne è sia autore che regista e produttore, il musical di Kiss me Licia arriverà all’Eco teatro di Milano nei giorni 21 e 22 marzo 2025. Ci sarà uno spettacolo alle 20:30 in entrambi i giorni e i biglietti che vanno dalle 22 ai 27 euro sono già acquistabili qui.
Come accennato da Thomas Centro in più di un’occasione, si tratta di un omaggio agli anni 80 rivisitati in modo sicuramente originale. Oltre alle canzoni dei Bee Hive che non potevano di certo mancare ci sarà infatti una sorta di tuffo tra le canzoni d’oro di quegli anni come quelle degli Europe, dei Queen, di Madonna, etc… Il tutto per un musical sicuramente diverso da quello che ci si aspetterebbe, ma che al contempo è pronto a strizzare un occhio a tutto ciò che ha rappresentato questa storia che è diventata sicuramente uno dei simboli di quegli anni. Tanto da essere ancora ricordata con affetto da tutti.
Kiss me Licia in breve
Per chi non lo ricordasse quella di Kiss Me Licia è una serie di Kaoru Tada e il cui titolo originale è Aishite Knight. Una storia d’amore d’altri tempi che racconta la vita di Licia una giovane studentessa che lavora nel locale del padre e che un giorno si scontra con un giovane di nome Mirko che fa il cantante.
Tra i due sboccerà subito un sentimento, inizialmente contrastato dalle tante differenze che li caratterizzano. Pian piano, però, grazie anche allo zampino di Andrea (fratellino di Mirko) e di Giuliano (il suo gatto), i due avranno modo di conoscersi sempre meglio e di scoprire che l’amore, proprio come la musica, ha un linguaggio universale ed in grado di mettere insieme anche mondi all’apparenza tanto distanti.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV