• Programmi Tv
  • Guarda Streaming
Cinema Serie tv Tv Curiosità People Anime Manga Foto
Home
/
News
/
Serie tv
/
La casa di carta, gu...
La casa di carta, guai in vista: la Fondazione Dalí contro la serie tv

La casa di carta, guai in vista: la Fondazione Dalí contro la serie tv

La Fundación Gala-Salvador Dalí critica Netflix e gli autori di "La casa di carta": al centro della disputa la maschera del pittore, simbolo della serie tv

La maschera di Salvador Dalí è diventata l'immagine simbolo di La casa di carta, serie tv spagnola che ha spopolato su Netflix. Tuttavia, la Fondazione Gala-Salvador Dalí, che dal 1983 si occupa di promuovere e tutelare le opere del pittore surrealista, non sembra essere soddisfatta del risultato. Dalla Spagna rimbalza la notizia che la Fondazione vorrebbe "regolamentare" l'utilizzo che Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo fanno del celebre volto con i baffi. 

La casa di carta, maschera Dalí contestata

Come reso noto da El Paìs, la Fundación Gala-Salvador Dalí sta pianificando una causa legale nei confronti di Atresmedia Corporaciòn (la produzione spagnola della serie) e Netflix, la piattaforma che trasmette La casa di carta in streaming in tutto il mondo. 

La Fondazione sostiene che i diritti immateriali derivanti dall'opera e dalla persona di Dalì sono stati violati e chiede che "gli usi non autorizzati vengano regolarizzati". Atresmedia e Netflix ritengono invece di non essere tenuti a chiedere il permesso d'utilizzo, perché la maschera "è una caricatura" e l'utilizzo che ne è stato fatto "è la migliore forma di marketing per Dalì nel mondo".

"La maschera è un disegno che ricorda Salvador Dalí, ma i baffi possono essere indossati da chiunque, anche se Dalí li ha resi popolari", la difesa di Atresmedia. 

Maschera La casa di carta: la Fondazione Dalí contro la serie tv Netflix

Maschera Casa di carta, Dalí simbolo di lotta

Vancouver Media, la società che co-produce la serie, specifica inoltre che "un artigiano è stato incaricato di fare una caricatura esplicita per la serie e ha chiesto se dovessimo chiedere il permesso, ma il nostro team legale ha chiarito che non era necessario dato che si trattava di una caricatura". La scelta sarebbe stata tra Dalí e Don Chisciotte: il creatore Álex Pina ha poi optato per il volto del surrealismo perché personaggio più iconico e moderno.

L'estetica di La casa di carta, che sta attualmente girando la terza stagione, è simile "a quella del mondo dei fumetti": per questo motivo, sostengono i produttori, l'utilizzo della maschera da parte dei protagonisti è diventato un "simbolo per rivendicare diritti sociali e lottare contro i poteri politici ed economici". 

La Fundación ha replicato a queste obiezioni smarcandosi da una pura questione economica. "Qualsiasi persona che desideri esercitare o sfruttare uno di questi diritti deve avere l'autorizzazione preventiva della fondazione", riporta El Paìs. "Se la Fondazione è a conoscenza del fatto che questi diritti sono stati violati, viene fatto un tentativo di reindirizzare la situazione, chiedendo che gli usi non autorizzati siano regolarizzati". 

Fonte foto: https://www.facebook.com/LaCasaDePapelTV/

Tag

  • la casa di carta
  • serie tv
  • Netflix
  • Alex Pina
ultimo aggiornamento: 25/01/2019 Alessandro Zoppo

Articoli simili

Serie tv

La casa di Carta: una nuova stagione non ci sarà

Cinema

Stephen Hawking: le reazioni social del mondo del cinema alla morte

Anime Manga

The Legend of Zelda diventa una serie tv

Serie tv

La casa di Carta: una nuova stagione non ci sarà

Altri articoli

Serie tv

One Day She'll Darken: Chris Pine e Patty Jenkins al lavoro per una nuova serie

Serie tv

Sex Education, ecco tutto quello che c'è da sapere sulla serie Netflix

Serie tv

Y - L'ultimo uomo sulla Terra diventa una serie tv: Barry Keoghan e Diane Lane nel cast

Serie tv

Una mamma per amica, Lorelai e Rory non vorrebbero una nuova stagione

Serie tv

Dai rimpianti agli sbadigli: le 10 serie tv più brutte del 2018

Solo | A Star Wars Story

Nightflyers fa flop: la stagione 2 non ci sarà

Nightflyers fa flop: la stagione 2 non ci sarà

Katherine Heigl: filmografia della bellissima Izzie di Grey's Anatomy

Katherine Heigl: filmografia della bellissima Izzie di Grey's Anatomy

  • DonnaGlamour
  • PrimoChef
  • NotizieMusica
  • NotizieBenessere
  • NewsMondo
  • EconomiaFinanza
Delta Pictures

Delta Pictures Editore

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Supporto
  • Pubblicità

© PopcornTv - WebTv legalmente riconosciuta - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015

X