L'ufficialità è arrivata con una serie di foto dal set diffuse dalla piattaforma streaming Movistar Plus+ e da Warner Bros España: dopo il Leone d'oro vinto a Venezia 81 con La stanza accanto, il nuovo film di Pedro Almodovar uscirà nel 2026. Il progetto si intitola Amarga Navidad (Natale amaro) e debutterà al cinema in Spagna con Warner Bros, prima dell'arrivo su Movistar Plus+ e della distribuzione nel resto del mondo, Italia inclusa.
Amarga Navidad, Almodovar torna al cinema nel 2026
Le riprese sono in corso tra Madrid e Lanzarote, l'isola più nord-orientale e selvaggia delle Canarie. Pedro Almodovar è regista, sceneggiatore e produttore insieme al fratello Agustín con la loro El Deseo. Stavolta l'intreccio è corale: la storia ruota attorno ad Elsa, una regista pubblicitaria che durante un lungo weekend festivo di dicembre subisce una perdita dolorosa, la morte di sua madre. La donna decide di tuffarsi sul lavoro come forma di fuga e valvola di sfogo, senza rendersi conto del fatto che si stia negando il tempo per elaborare il lutto.
I suoi incessanti ritmi lavorativi vengono interrotti quando un attacco di panico la costringe a prendersi una pausa. Il suo compagno, Bonifacio, è la sua unica ancora in questo momento di crisi. Su suo consiglio, Elsa fa un viaggio a Lanzarote con la sua amica Patricia, anche lei desiderosa di allontanarsi da Madrid. Le vicissitudini di Elsa, Bonifacio e Patricia, e di molti altri personaggi, scorrono parallele alla storia dello sceneggiatore e regista Raúl Durán, intrecciando finzione e realtà.
Almodovar, il cast del suo prossimo film
Il cast di Amarga Navidad è in prevalenza femminile e ricco di star spagnole e argentine: Bárbara Lennie (Tutti lo sanno, Petra, Il regno), Leonardo Sbaraglia (Plata quemada, Intacto, Dolor y gloria), Aitana Sánchez-Gijón (Il profumo del mosto selvatico, Io non ho paura, Madres paralelas), Victoria Luengo (Le leggi della termodinamica, La stanza accanto), Patrick Criado (Águila roja, Antidisturbios), Milena Smit (Non uccidere, Madres paralelas) e Quim Gutiérrez (Azuloscurocasinegro, Abracadabra, Un anno, una notte). Le prime immagini sono state diffuse su X da Warner Bros España.
Movistar Plus+ presenta il film come un dramma emozionante che "esplora come la vita e la finzione siano indissolubilmente legate, a volte in modo doloroso". Con un'uscita già fissata per il 2026, Amarga Navidad sarà uno dei film più attesi ed ambiti della prossima stagione festivaliera. I due precedenti di Almodovar, Madres paralelas e La stanza accanto, sono finiti entrambi a Venezia, dove quest'ultimo ha conquistato il Leone d'oro prima di ottenere quattro candidature agli Efa (gli European Film Awards) e una ai Golden Globe (per Tilda Swinton) e vincere tre Goya per il miglior adattamento (dal romanzo di Sigrid Nunez), la fotografia di Edu Grau e la colonna sonora di Alberto Iglesias.
Primeras imágenes del rodaje de “Amarga Navidad” la nueva película de Pedro Almodóvar. Bárbara Lennie, Leonardo Sbaraglia, Aitana Sánchez-Gijón, Victoria Luengo, Patrick Criado, Milena Smit y Quim Gutiérrez. Próximamente solo en cines. pic.twitter.com/15DjNqcwR9
— Warner Bros. España (@WarnerBrosSpain) June 10, 2025
Foto: Movistar Plus+ / Warner Bros. España
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV