Il prossimo film di James Cameron sarà un ritorno all'horror: il regista statunitense ha annunciato che porterà sugli schermi I demoni, adattamento dell'ultimo romanzo di Joe Abercrombie. Cameron ha acquisito i diritti del libro e scriverà la sceneggiatura con lo scrittore britannico. La produzione comincerà non appena saranno terminati i lavori su Avatar: 20th Century Studios farà uscire il terzo capitolo, intitolato Fuoco e cenere, il 19 dicembre 2025; il quarto arriverà il 21 dicembre 2029 e il quinto il 19 dicembre 2031.
James Cameron, I demoni sarà il suo prossimo film
Classe 1974, Joe Abercrombie è l'autore della saga fantasy The First Law (La prima legge) e del thriller Il sapore della vendetta. Diventato subito un bestseller, I demoni è il primo capitolo di una nuova serie, la Trilogia dei Demoni, pubblicata in Italia da Ne/oN Libri. Tra fantasy, horror e grimdark, I demoni (The Devils, in originale) è ambientato in un'Europa sconvolta da peste e carestia e da una devastante invasione di elfi. L'Impero e la Chiesa sono in crisi come il Vecchio Continente: Benedetta I, la Papessa bambina, vuole far salire sul trono di Troia la sua protetta Alexia, ma non ha fatto i conti con gli eredi della scomparsa imperatrice Eudoxia.
Per realizzare il suo piano, Benedetta I affida la difficile missione al malcapitato Fratello Diaz, il quale richiama in azione la Cappella segreta della Sacra Convenienza: una squadra d'élite composta da potenti diavoli condannati alla schiavitù per i loro atti blasfemi ed esclusi dal consesso civile. Il team è composto da una gigantesca guerriera licantropa, un vampiro aristocratico, un'elfa con il dono dell'invisibilità, un negromante narcisista, una ex modella spia assassina e un templare caduto in disgrazia
I demoni di Joe Abercrombie diventa un film
"Come descriverei I demoni? Un'avventura horror acutamente spiritosa? Un'epica battaglia tra il bene e il male, solo che il più delle volte non si riesce a distinguere chi sia il bene e chi sia il male? Una contorta, elegante avventura medievale ambientata in un universo alternativo, dove la tua migliore speranza di sopravvivenza sono i mostri stessi?", commenta in un comunicato stampa Cameron, che sembra aver accantonato l'idea di adattare Ghosts of Hiroshima di Charles Pellegrino come primo film post-Avatar.
Non vedo l'ora di iniziare il processo di scrittura con Joe Abercrombie, anche se sono certo che questo adattamento si scriverà praticamente da solo perché Joe scrive in modo molto visivo, quasi a scene, e con una struttura molto cinematografica. Sono impaziente di approfondire questo aspetto durante le fasi conclusive di Avatar - Fuoco e cenere. Per me sarà una nuova, gioiosa sfida dare vita a questi personaggi indimenticabili.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV