Stanno ufficialmente per cominciare le riprese del nuovo film di Checco Zalone: i primi ciak sono previsti per i primi di luglio, con un'uscita in sala prevista tra Natale 2025 e Capodanno 2026. La produzione del film è di Indiana Production. La commedia del comico pugliese segna il ritorno dietro la macchina da presa di Gennaro Nunziante, regista e co-sceneggiatore di Cado dalle nubi, Che bella giornata, Sole a catinelle e Quo vado?.
Checco Zalone: film in arrivo tra Natale e Capodanno
Negli ultimi tre anni, Gennaro Nunziante non è riuscito a ripetere la formula Zalone con Pio e Amedeo per Belli ciao e Come può uno scoglio. Buoni risultati, ma non ai livelli di Checco, ha invece ottenuto Io sono la fine del mondo con Angelo Duro, capace di incassare quasi 10 milioni di euro.
Bocche cucite su trama e titolo del nuovo progetto di Checco Zalone, il primo a cinque anni di distanza da Tolo Tolo, fermato nella sua inarrestabile corsa al successo dalla pandemia e dalla conseguente chiusura delle sale. Le riprese del film si svolgeranno a Roma e in altre regioni italiane, per poi spostare il set in Spagna.
Checco Zalone, nuovo film pronto a fine 2025
Le commedie di Checco Zalone occupano quattro delle prime dieci posizioni nella classifica dei film con i maggiori incassi in Italia: Quo vado? è secondo con 65,3 milioni di euro, Sole a catinelle terzo con 51,9 milioni, Tolo Tolo sesto con 46,2 milioni e Che bella giornata ottavo con 43,4 milioni. In totale, il loro incasso complessivo al botteghino è di 175 milioni di euro. Meglio di Quo vado? ha fatto solo il primo Avatar di James Cameron, che nel 2009 ha incassato la bellezza di 68,6 milioni.
Dopo aver vinto con Tolo Tolo il Globo d'oro come miglior commedia, il David di Donatello come migliore canzone originale per Immigrato e il David dello spettatore, Luca Medici è apparso come super ospite a Sanremo 72, ha partecipato allo Zecchino d'Oro insieme a Antonio Iammarino con la canzone Giovanissimo papà cantata da Giorgia Nocentini ed è tornato a teatro e in televisione. Il suo tour teatrale Amore + Iva ha fatto il tutto esaurito ad ogni tappa e lo spettacolo registrato all'Arena di Verona è stato visto da 3,5 milioni di spettatori con il 19,2% di share su Canale 5. A corredo dello show, Zalone ha fatto uscire il disco Pastiche, realizzato in coppia con Francesco De Gregori.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV