In occasione della giornata mondiale contro le discriminazioni razziali ho il piacere di inviarvi un approfondimento su Mister Chocolat, il film di Roschdy Zem con Omar Sy e James Thierrée, che uscirà al cinema il prossimo 7 aprile distribuito da Videa.
Chi era in realtà Mister Chocolat?
Rafael Padilla, in arte Mister Chocolat, è considerato il primo artista nero della storia di Francia. Nasce a Cuba tra il 1865 ed il 1868 da una famiglia africana schiavizzata in quella che allora era una colonia spagnola. I genitori lo affidano ad una vecchia signora cubana. Questa lo vende in cambio di 18 once ad un negoziante di Bilbao. All’età di 14 anni Rafael riesce a fuggire e cerca di mantenersi con piccoli e miseri lavoretti di ogni tipo. Viene scoperto dal celebre clown bianco Tony Grice che, impressionato dalla sua forza fuori dal comune e dalle sue abilità nel ballare, lo prende con sé come domestico tuttofare e come partner per alcuni numeri circensi. Questo è l’inizio di una grande storia e di una grande carriera che renderà Rafael il primo artista nero in Francia.
Il successo e le rappresentazioni commerciali.
La fama raggiunta da Mister Chocolat in Francia e, nello specifico a Parigi, gli ha permesso di diventare un vero e proprio testimonial commerciale. Ha prestato il suo volto e la sua immagine per Michelin, il sapone La Heve e il cioccolato Félix Potain. Quattro illustrazioni del duo Footit e Chocolat sono state realizzate per uno dei più celebri grandi magazzini di Parigi, Le Bon Marché.
Non perdetevi il trailer:
Riproduzione riservata ©2023 - PCTV