La Nazionale femminile di calcio continua a conquistare il pubblico televisivo. L'ottavo di finale Italia-Cina, trasmesso da Rai1 e da Sky nel pomeriggio di martedì 25 giugno, non ha migliorato il risultato ottenuto dalla partita contro il Brasile ma resta ugualmente impressionante. La vittoria dell'Italia delle ragazze, che hanno battuto 2-0 le più quotate cinesi, ha incollato davanti alla tv ben 4,6 milioni di telespettatrici e telespettatori, pari al 35,7% di share. Un risultato davvero sorprendente, soprattutto considerando l'orario – le 18 – in cui la partita è andata in onda. I dati analitici sono ancora più impressionanti.
Italia Cina femminile, diretta tv boom d'ascolti
Sull'ammiraglia del servizio pubblico il match è stato seguito da 3,9 milioni di persone (55% uomini e 45% donne), con uno share del 30,8%. Su Sky gli spettatori e le spettatrici sono stati 623mila (68% uomini e 32% donne), pari al 4,9% di share.
I Mondiali femminili, trasmessi integralmente da Sky e in parte dalla Rai, si stanno rivelando un successo: gli incontri della Coppa del Mondo ormai hanno ascolti sempre più simili a quelli maschili.
Già la sconfitta indolore con il Brasile aveva fatto presagire grandi cose. In quell'occasione, i telespettatori erano stati 7,3 milioni in totale: 6,5 milioni su Rai1 e 797mila su Sky. È questo, anche per via dell'orario in prima serata, l'ascolto più elevato che si è registrato fino ad ora.
Italia femminile, prossima partita sabato 29 giugno
I numeri fanno riflettere, anche alla luce di un altro dato: sulla Rai e su Sky le partite della Nazionale femminile hanno prodotto ascolti più elevati di quelle della Nazionale maschile Under20, impegnata nei Mondiali di categoria e arrivata fino alle semifinali.
Chissà cosa succederà con il prossimo match dei quarti di finale: Italia-Olanda. L'appuntamento è per sabato 29 giugno alle ore 15.00, sempre su Sky e Rai1.
Fonte foto: https://www.facebook.com/azzurrefigc/
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV