Da giovedì 27 novembre, data di esordio del cartoon Dreamworks, I pinguini di Madagascar hanno fatto loro il trono del botteghino italiano.
Nelle giornate di sabato e domenica I Pinguini di Madagascar incassato solo nella giornata di ieri 1.231.687 euro e arrivando così ad un totale di 2 milioni e mezzo di euro in 4 giorni di programmazione, diventati 3 e mezzo tenendo conto del bottino della scorsa settimana.
Il film era stato presentato in una sorta di anteprima sabato e domenia scorsi, in oltre 350 sale.
Inutile dire che è stato abbattuto lo scoglio Hunger Games: il Canto della Rivolta - Parte 1, comunque più che soddisfatto del totale fino ad oggi raggiunto. 7 i milioni di euro portati a casa dal titolo Universal, ormai quasi certo di poter superare gli 8 milioni e poco più rastrellati lo scorso anno da La Ragazza di Fuoco.
Sotto, la top ten italiana completa dal 27 al 30 novembre 2014:
- I pinguini di Madagascar (2,49 milioni di euro; new entry)
- Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 (1,8 milioni di euro; 7,1 milioni di euro in 2 settimane)
- Scusate se esisto! (1,3 milioni di euro; 3,4 milioni di euro in 2 settimane)
- Ogni maledetto Natale (819 mila euro; new entry)
- Interstellar (780 mila euro; 9,3 milioni di euro in 4 settimane)
- La scuola più bella del mondo (654 mila euro; 5,2 milioni di euro in 3 settimane)
- Andiamo a quel paese (460 mila euro; 7,3 milioni di euro in 4 settimane)
- I vichinghi (362 mila euro; new entry)
- Trash (306 mila euro; new entry)
- Il mio amico Nanuk (256 mila euro; 1,8 milioni di euro in 3 settimane)
Poco meno di 11 milioni di euro raccolti dalla classifica italiana in quest’ultimo fine settimana di novembre, e abbiamo assistito ad un cambio al vertice con il cartoon I Pinguini di Madagascar, lo spin-off della saga di Madagascar ad aver conquistato la vetta.
Una domanda si è già diffusa nel web: cosa succederà il prossimo fine settimana con l’arrivo di Woody Allen e di Scemo & più Scemo 2?
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV