Agnus Dei dipinge uno dei quadri più terrifcanti che l'Europa abbia dovuto affrontare sul finire del Secol breve, la guerra in Kosovo.
Il film è soprattutto un dramma umano che si staglia sullo sfondo pietoso e grigio – lo stesso del piombo dei proiettili – della guerra in Kosovo. Un conflitto armato che ha portato molte perdite di vite umane, distruzione e danni economici, che pesano ancora sulla vita sociale del paese. E che inoltre ha riacceso l'odio etnico secolare tra i due popoli che pretendevano il controllo del paese.
Agnus Dei ci narra di Peter, nato in Kosovo da un amore proibito tra sua madre serba Maria e il giovane albanese Dini, di cui lui non ha mai conosciuto l'esistenza.
Peter intende sfuggire alla guerra e vorrebbe dirigersi verso Occidente. Ma in seguito è forzatamente mobilitato in un unità paramilitare nella guerra del Kosovo. In un'azione di vendetta, uccide suo padre Dini, colui che gli ha dato la vita e che non ha mai avuto la possibilità di incontrare.
Peter, Edipo dei giorni nostri, è patricida privato di ogni altisonanza tragica. Peccatore suo malgrado, è davvero lui «L'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo?».
La risposta è tutta in Agnus Dei, che PopcornTV vi offre in steaming, completamente gratuito, proprio QUI.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV