Si chiama semplicemente John Rambo (da non confondere con il sequel del 2008, chiamato così dai distributori italiani) il prequel del classico del 1982 con Sylvester Stallone, presentato in questi giorni al Marché di Cannes 2025. La società di produzione Millennium Media è impegnata al mercato del festival per proporre agli interessati quello che sarà a tutti gli effetti il sesto capitolo della saga di First Blood.
John Rambo: prequel annunciato a Cannes 2025
La trama non è ancora definita, ma il magazine Deadline fa sapere che il film ricostruirà la storia di John Rambo durante la guerra del Vietnam. Nel capostipite del franchise sappiamo che Rambo è un veterano, ma non sono mai stati raccontati i particolari sul suo percorso da membro di un'unità d'élite dei berretti verdi e sul come abbia ricevuto la medaglia d'onore.
Al momento Sylvester Stallone non è ufficialmente coinvolto nella produzione né è noto chi interpreterà il giovane John. Per adesso si sa soltanto che le riprese dovrebbero cominciare in autunno in Thailandia. Dietro la macchina da presa ci sarà Jalmari Helander (il regista finlandese di Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale, Big Game - Caccia al Presidente e Sisu - L'immortale), mentre la sceneggiatura è firmata da Rory Haines e Sohrab Noshirvani, la coppia che ha scritto The Mauritanian di Kevin Macdonald e Black Adam di Jaume Collet-Serra.
Rambo 6 sarà un prequel in Vietnam
Il personaggio di Rambo è stato creato dallo scrittore David Morell per il suo romanzo del 1972 intitolato Primo sangue. L'originale è arrivato nelle sale nel 1982 ed è stato uno strepitoso successo di pubblico e critica. All'epoca incassò 160 milioni di dollari al box-office internazionale, a fronte di un budget di 15 milioni. La saga conta cinque film: l'ultimo in ordine di tempo è Rambo: Last Blood del 2019, diretto da Adrian Grunberg e interpretato e prodotto da Stallone.
L'adattamento originale è stato spesso contestato in passato da Umberto Lenzi. Nel suo action movie di culto Il giustiziere sfida la città del 1975, il protagonista interpretato da Tomas Milian si chiamava Rambo proprio perché l'attore cubano aveva letto Primo sangue durante un suo soggiorno negli Stati Uniti. Ma l'idea dell'adattamento ufficiale naufragò per le richieste economiche arrivate dalla casa editrice e venne trasformato in un film soltanto dieci anni dopo.
Tuttavia la versione di Stallone (anche sceneggiatore con Michael Kozoll e William Sackheim) e del regista Ted Kotcheff non ha mai convinto del tutto Morrell, il quale ha spesso dichiarato che il suo Rambo è un pacifista e che nel film sono state cambiate molte cose, a partire dal finale: nel libro John muore sotto i colpi del colonnello Trautman, il suo ex comandante.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV