Leonardo Pieraccioni si appresta a tornare al cinema, o almeno sul set. Il talento toscano della commedia italiana l'11 giugno 2018 inizierà a Prato le riprese del suo prossimo film intitolato Se son rose. Ancora una volta protagonista a tre anni di distanza da Il professor Cenerentolo, Pieraccioni sarà impegnato con la lavorazione del lungometraggio per sette settimane, girando tra Toscana, Borgo San Lorenzo, Scarperia, Lago di Bilancino e zona del Mugello. L'uscita del film è prevista per il 29 novembre 2018.
Se son rose: la trama del nuovo film di Leonardo Pieraccioni
Commedia romantica in pieno stile pieraccioniano, in Se Son Rose il protagonista Leonardo Giustini dovrà far fronte al ritorno di svariate ex-compagne avute nel corso degli anni. Il motivo? Un messaggino inviato da sua figlia che, stanca di vedere il padre abbandonato a sé stesso, decide di rubargli il telefono e rimettersi in contatto con le vecchie fiamme ancora salvate sulla sua rubrica. Ed ecco che Leonardo sarà coinvolto in un viaggio tra i ricordi che lo porterà a riflettere sul suo presente e sul suo futuro.
Questa la sinossi ufficiale del film: "Cosa succederebbe se qualcuno mandasse di nascosto alle tue ex dal tuo cellulare il messaggio: "Sono cambiato. Riproviamoci!"...? È quello che accade a Leonardo Giustini (Pieraccioni) giornalista che si occupa di tecnologia e innovazione per il web. Sua figlia, stanca di vedere il padre campione di un'inarrestabile rincorsa al disimpegno, decide di mandare il fatale messaggino. E come zombie usciti dalle tombe dell'amore, alcune delle ex incredibilmente rispondono all'accorato appello e quella che era nata come l'innocua provocazione di un'adolescente si trasforma in una macchina del tempo. Per Leonardo, barricato nel fortino delle sue pigre certezze tra divano, involtini primavera e computer, sarà un emozionante e divertente viaggio nel passato e nel presente."
Se son rose: il cast del nuovo film di Leonardo Pieraccioni
Pieraccioni con Se son rose firmerà il suo tredicesimo film da regista, carriera iniziata nel 1995 con il cult I Laureati a cui sono seguiti altri grandi successi quali Il Ciclone (1996), Il Pesce Innamorato (1999), Il paradiso all'improvviso (2003), Finalmente la felicità (2011) e tanti altri. In questa nuova avventura l'attore, regista e sceneggiatore sarà affiancato Michela Andreozzi, Elena Cucci, Caterina Murino, Claudia Pandolfi, Gabriella Pession, Mariasole Pollio, Antonia Truppo, Nunzia Schiano, Sergio Pierattini e Gianluca Guidi. Il film sarà distribuito nelle sale da Medusa Film.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV