La canzone napoletana viene considerata da sempre patrimonio italiano, che ha permesso al nostro Bel Paese di farsi conoscere nel mondo.
Le canzoni napoletane infatti sono amate ovunque e da sempre fanno da colonne sonore a moltissimi film di successo. Scopriamo allora in quali pellicole è possibili ascoltare i brani più celebri di Napoli:
- Napoli che canta (1926) E' un film di Roberto Roberti, dove è possibile ascoltare i brani più celebri della classica canzone napoletana dei primi anni del 900.
- Ladri di Biciclette (1948) Celebre film di Vittorio De Sica, in cui è presente una delle canzoni più celebri di Napoli, la "Tammurriata Nera", conosciuta in tutto il mondo.
- Totò, Peppino e la...Malafemmina (1956) La celebre canzone napoletana Malafemmina ispirò questo famoso film con Totò e Peppino De Filippo. Nella pellicola è possibile ascoltare altre famossissime canzoni napoletane come "O' Ciucciariello" e "Chella là chella là".
- Maruzzella (1956) Film di Luigi Capuano che prende il titolo dall'omonima canzone napoletana, presente anche nel film.
- Un jeans e una maglietta (1983) Film celebre interpretato dal noto cantante napoletano Nino D'Angelo. Nel film sono presenti molti brani di successo del cantante.
- Passione (2010) Pellicola del 2010 che ripercorre la storia di Napoli. Nel film sono presenti moltissime canzoni napoletane come "Era de Maggio", "Dove sta Zazà", "Indifferentemente" e quella che viene considerata ormai la colonna sonora di Napoli "Napule è" dell'indimenticabile Pino Daniele.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV