Eutanasia, dal greco "buona morte, morte dolce", questo è il termine utilizzato per indicare l'interruzione volontaria della vita di una persona in condizioni di malattia dichiarate irreversibili. Un tema difficile e delicato da trattare, specialmete al cinema, ma qualcuno ci ha provato: scopriamo insieme quali sono i migliori film in merito:
- Mare dentro: un inedito Javier Bardem interpreta un uomo che, a seguito di un terribile incidente, si ritrova tetraplegico, alla stregua di un vegetale, per 25 anni, fino alla scelta decisiva di porre fine alle sue sofferenze
- Million Dollar Baby: un magistrale Clint Eastwood in un film straziante, dove Hilary Swank viene aiutata a morire in un atto di profondo amore; vincitore di ben 4 premi Oscar
- Le invasioni barbariche: film canadese che affronta il tema dell'eutanasia senza falsi moralismi e tabù, ma in modo estremamente diretto
- Miele: una pellicola di Valeria Golino, debutto da regista in grande stile, dove l'eutanasia è trattata con schiettezza e garbo al tempo stesso
- Qualcuno volò sul nido del cuculo: classico del cinema anni Settanta, con unJack Nicholson da pelle d'oca.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV