Il Santuario di Santiago di Compostela è uno dei più conosciuti e frequentati al mondo: qui si giunge dopo un lungo pellegrinaggio che si snoda attraverso la Spagna per circa 800 chilometri. Il cammino si deve svolgere completamente a piedi ed è duro e faticoso: ma ancora oggi, ogni anno, persone molto diverse tra di loro decido no di intraprenderlo.
Anche la regista americana Lydia B.Smith lo ha compiuto nel 2008, e l'esperienza l'ha talmente segnata da farla decidere a girare un film. Le riprese si svolgono lungo le strade che compongono il cammino di Santiago, e seguono un gruppo eterogeneo di pellegrini, tra i quali il più giovane ha solo tre anni, e il più anziano oltre 70.
"Sei vie per Santiago" ("Walking the camino: Six ways to Santiago") diventa così la storia di una ricerca interiore, che non necessariamente è religiosa. Tra i protagonisti ci sono anche delle persone atee, con una domanda a cui desiderano trovare una risposta.
Il documentario è stato interamente autoprodotto grazie ad una raccolta di fondi, ma in America ha avuto un enorme successo; in Italia è uscito nelle sale cinematografiche il 4 giugno 2015. Le musiche di sottofondo sono state composte e curate da Nacho Arenas, che ha lavorato al dipartimento del suono di moltissime produzioni televisive e cinematografiche.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV