La domanda agita i milioni di fan che lo seguono il mercoledì sera su Rai 2 e online su RaiPlay: Rocco Schiavone 7 ci sarà? Difficile rispondere. Al momento non ci sono certezze in merito. La serie potrebbe continuare, ma manca ancora la conferma ufficiale da parte della Rai. La storia del vicequestore interpretato da Marco Giallini ha raggiunto un'importante conclusione con Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America?, l'ultimo episodio della sesta stagione.
Rocco Schiavone 7 ci sarà? Cosa sappiamo finora
Risolti i diversi casi di puntata, Rocco, Brizio (Tullio Sorrentino) e Furio (Mirko Frezza) hanno chiuso "pacificamente" i conti con l'amico Sebastiano (Francesco Acquaroli), scappato in Costa Rica con la sua famiglia. Resterebbero aperte soltanto le storyline di Italo (Paolo Bernardini, entrato nel cast al posto di Ernesto D'Argenio), finito in carcere a causa del vizio del gioco e a caccia di redenzione, e della love story problematica tra Rocco e la giornalista Sandra (Valeria Solarino). Il materiale per altre indagini non manca: nel 2024 l'autore Antonio Manzini ha pubblicato per Sellerio Il passato è un morto senza cadavere, in cui Schiavone si trova a scavare nel passato oscuro di un gruppo di ex militari.
La serie, dopo aver ridotto progressivamente il numero degli episodi sul modello Montalbano, potrebbe finire anche così. Gli ascolti, tuttavia, continuano a premiare quello che il critico Aldo Grasso ha definito "il vero leader dell'opposizione, l'ultimo baluardo contro Telemeloni". La media di share della sesta stagione di Rocco Schiavone è del 10.3%: un'autentica gallina dalle uova d'oro per Rai 2. Il primo episodio del 19 febbraio ha richiamato 1,92 milioni di spettatori (share 11%), diventati 1,95 milioni (share 10.3%) il 26 febbraio e scesi a 1,75 milioni (share 9.7%) il 5 marzo.
Il personaggio di Giallini, tra mille sigarette e spinelli per distendersi, è ormai un cult ed è difficile rinunciarci. L'attore romano, per altro, è al cinema in queste settimane nel film campione d'incassi FolleMente di Paolo Genovese e raddoppia dal 13 marzo con La città proibita di Gabriele Mainetti. Ormai è un volto riconosciuto e la simbiosi tra lui e il personaggio del vicequestore trasferito ad Aosta è forte.
Rocco Schiavone 7 si fa? La volontà c'è, manca la conferma
Claudia Vismara, l'attrice che nella serie interpreta l'ambigua agente Caterina Rispoli, ha rivelato che la settima stagione era da girare in continuità con la sesta, ma i piani di lavoro sono cambiati e ora non ci sono notizie certe sul rinnovo. Il cast sarebbe disponibile a riprendere i vari personaggi, così come i produttori di Cross Productions a continuare con un prodotto di nicchia diventato di grande successo, venduto all'estero e persino in Nord America con il titolo Rocco Schiavone: Ice Cold Murders.
In attesa di aggiornamenti, Rai 2 ha già pronto un sostituto. Si tratta di un altro poliziotto sui generis nato dalla fantasia di un maestro del genere. Tra le fiction che andranno in onda sulla Rai tra la seconda metà del 2025 e la prima del 2026, è stata annunciata Il commissario Cagnez, serie originale di Garbo Produzioni scritta da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, già ideatori del mystery La porta rossa. Tutto lascia pensare ad un mix tra Rocco Schiavone e L'ispettore Coliandro, altro rimpianto di uno zoccolo duro di fan rimasti orfani dello sbirro di Giampaolo Morelli al termine dell'ottava stagione.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV