Paragonata a Beirut dall'allora direttore dimissionario Gabriele Romagnoli, Rai Sport non sembra essere cambiata molto nel corso degli ultimi anni. Stavolta a far infuriare i giornalisti sportivi della Rai è il nuovo piano editoriale di Paolo Petrecca, respinto con voto negativo da parte della redazione. Su 95 votanti da una base di 104 aventi diritto, il piano ha ricevuto 51 voti contrari e 36 favorevoli, con 8 astenuti. È la seconda volta che succede in due mesi.
Rai Sport, direttore sfiduciato dai giornalisti
Petrecca propone di cambiare radicalmente le redazioni e rivoluzionare le trasmissioni sportive della Rai, a partire da titoli storici come La Domenica Sportiva, condotta dalla 52enne Simona Rolandi con il coetaneo Alberto Rimedio, il 50enne Lele Adani, il 70enne Eraldo Pecci e il 74enne Adriano Panatta. "Rai Sport ha redazioni con un'età media abbastanza alta, e molte persone in questa fase sono un po' demotivate", ha dichiarato l'ex direttore di RaiNews, subentrato a Jacopo Volpi.
Facciamo presente che soltanto nell'ultimo periodo, il 2024-2025, almeno una decina di giornalisti sono usciti dall'organico. Ci sono poi molti graduati e pochi soldati. Ci sono molti telecronisti, utili senza dubbio, ma pochissimi conduttori e conduttrici di grande livello. Andrebbe fatta, anche internamente, una vera scuola per le conduzioni e le telecronache di eventi sportivi. Così da lasciare il testimone da parte dei più esperti ai più giovani.
Perché Paolo Petrecca è stato sfiduciato da Rai Sport
"Servono alcuni cambiamenti sulle trasmissioni, anche su quelle storiche e più radicate", ha aggiunto Petrecca in merito ai programmi, dalla DS a 90°... del Lunedì con la 64enne Paola Ferrari, il 61enne Paolo Paganini e il 59enne Marco Mazzocchi.
Avremo molte conferme e alcune novità. L'idea di fondo è quella di diversificare, innovando, di ripensare spazi ed orari, puntando alla fidelizzazione del pubblico.
Ma in virtù del risultato della redazione, il piano editoriale del direttore non è stato approvato. Nei prossimi giorni Petrecca presenterà un terzo piano che sarà sottoposto al voto dei giornalisti e c'è già chi chiede un suo passo indietro come Sandro Ruotolo. "Lo hanno spostato da RaiNews24 allo Sport per i troppi danni fatti. Ma la redazione di Rai Sport non vuole Paolo Petrecca come direttore e così ha bocciato a larga maggioranza il suo piano editoriale: 51 voti contrari contro 36 favorevoli", ha sottolineato in una nota l'europarlamentare e responsabile Informazione nella segreteria nazionale del Pd.
Un direttore senza la fiducia della sua redazione non è nelle condizioni di guidarla. Per rispetto del lavoro dei giornalisti, del servizio pubblico e della dignità dell'informazione sportiva, Paolo Petrecca deve rassegnare le dimissioni.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV