Arrivano in prima serata su Rai2 le prime sei puntate di Mare fuori 5 (già disponibile in streaming su RaiPlay) e la nuova stagione è accompagnata in chiaro dalle polemiche sollevate dalle dichiarazioni social di Giacomo Giorgio. L'attore che interpreta il giovane boss Ciro Ricci, morto al termine della prima stagione, torna ancora una volta come guest, presente nei sogni della sorella Rosa (Maria Esposito) e in quelli ad occhi aperti della madre Maria (Antonia Truppo). Non solo: alla riesumazione del suo corpo, la bara è vuota, lasciando intendere che potrebbe esserci un colpo di scena inaspettato.
Mare fuori 5: Ciro Ricci è vivo?
La scelta degli sceneggiatori è stata ferocemente criticata da Giorgio. "Il mestiere dell'attore consiste nell'interpretare delle scene che gli sceneggiatori scrivono, non nell'inventarle: siamo pagati per questo", ha dichiarato l'attore napoletano.
Spesso, come per questa stagione di Mare fuori, un attore può non essere d'accordo con la scrittura perché il percorso del personaggio è sbagliato o perché la scena è scritta male. Questo è quello che penso delle scene di questa stagione, ma ciò non significa che il mio lavoro diventi un'altra cosa. In qualsiasi caso la professionalità vuole che un attore cerchi di interpretare al meglio delle parole e delle situazioni che gli vengono consegnate. E io così ho fatto, quest'anno e gli anni precedenti.
Apparso in altre fiction Rai come Doc - Nelle tue mani, Per Elisa - Il caso Claps e Belcanto e prossimamente nel cast di Carosello, Giorgio ha assicurato che non ripeterà l'errore: nella sesta stagione di Mare fuori, già confermata dalla Rai, Ciro non ci sarà.
Credo che il vero percorso di Ciro sia iniziato e finito nella prima stagione, e questo niente lo potrà cambiare. Quest'anno è stata l'ultima volta che ho incontrato questo personaggio che tanto ho amato, l'ultimo saluto a tutti voi.
Giacomo Giorgio, Mare fuori 5 e quel percorso "sbagliato"
"Con tutta l'umiltà e la riconoscenza, ci vediamo in altre mille storie", ha aggiunto l'attore classe 1998. Lanciato il messaggio, Giorgio è stato vittima di forti accuse di scarsa riconoscenza nei confronti della serie che l'ha reso famoso. Per chiarire una volta per tutte la sua posizione, ha sottolineato in un'altra storia Instagram che Mare fuori non c'entra niente: resta una serie fondamentale per lui, i suoi colleghi e i milioni di spettatori e spettatrici.
Felice e fiero del percorso che stanno facendo tutti i ragazzi 'vecchi e nuovi' di Mare fuori. Resterà sempre un gioiellino e io sarò sempre il primo fan di questa bellissima serie.
Foto: Sabrina Cirillo / Picomedia / Rai Fiction
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV