• Programmi Tv
  • Guarda Streaming
Cinema Serie tv Tv Curiosità People Anime Manga Foto
Home
/
News
/
Cinema
/
Cinema e videogames,...
Cinema e videogames, un matrimonio da favola

Cinema e videogames, un matrimonio da favola

Dai fantasy agli sparatutto, passando per l’horror per l’azione. Sono tantissimi i giochi trasportati sul grande schermo.

Chi non è mai restato incollato allo schermo guardando Angelina Jolie nei panni dell’archeologa più famosa del mondo? Lara Croft, videogioco dal 1996 e film dal 2001. Insieme all’ex moglie di Brad Pitt, anche Alicia Vikander, quest’anno, ha fatto la sua parte.

17 anni fa, il primo film della saga fu un investimento di 115 milioni di dollari per la Paramount Pictures, che ne ha incassati oltre 270. La critica invece fu spietata: sul sito di settore Rotten Tomatoes detiene un 20% di gradimento su 157 recensioni professionali, mentre Razzie Awards ha candidato la Jolie come peggior attrice protagonista proprio per questo film.

Quello di Tomb Raider è solo un esempio del rapporto produttivo c’è tra il mondo del cinema e quello dei giochi online. Una linea sottile che unisce personaggi, storie, nomi, ma non solo. Anche e soprattutto esperienze e metodologie, impostazioni e stili: il cinema infatti è sempre più animato da actions e ritmi tipici del videogame, mentre quest’ultimo sfrutta tecniche, narrazioni e prospettive tipiche della cellulosa. Massimo esempio di questa sinergia è forse Matrix, film di fantascienza del 1999, scritto e diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowski.

La pellicola, che vanta tantissimi riconoscimenti tra cui 4 oscar, si ispira dichiaratamente ad un gran numero di opere, tra cui romanzi, fumetti e in particolar modo videogiochi. Altro titolo da citare è sicuramente American Sniper, a firma di Clint Eastwood, del 2014 dove lo sguardo Bradley Cooper, che impersona il cecchino americano realmente esistito Chris Kyle, diventa un tutt’uno con quello dello spettatore, proprio come accade nei più classici degli “sparatutto”.

15433448259897-CS_cinema_videogames.jpg

L’eterno interscambio tra grande schermo e consolle

I protagonisti, in prima battuta, i grandi film fantasy e di fantascienza, dai Supereroi Marvel a quelli di Star Wars, passando ovviamente al Signore degli Anelli e ad Harry Potter. Ma anche il genere horror è di primissima fascia. Prendete ad esempio Resident Evil, film del 2002 diretto da Paul Anderson è ispirato ovviamente all’omonima serie di videogiochi. Creato nel 1996 da Shinji Mikami e prodotto da Capcom è stato protagonista di un vero e proprio boom di franchise: fumetti, libri, gadget. Ma soprattutto film, con una saga di ben 6 titoli.

Sempre legato al Giappone è Final Fantasy, tra i più famosi giochi per consolle, con oltre 130 milioni di copie vendute dal 1987, non ha avuto altrettanto successo nel versante cinematografico. Il film, diretto nel 2001 da Hirobu Sakaguchi, detiene il primato del film più costoso ispirato a un videogioco: ben 137 milioni.

L’inaspettato insuccesso, che quasi mandò in bancarotta la Square Pictures, non negò ottime recensioni da parte della critica, soprattutto per l’aspetto tecnico e il realismo della caratterizzazione dei personaggi.

La traduzione di videogiochi in film, infatti non sempre è andata come si pensava. Nodo della questione è la differenza di pubblico: i fan accaniti, ed abituati alla consolle, non sempre apprezzano la trasposizione. È successo così per Warcraft, un videogioco epocale ma un film da flop assoluto.

Tra incassi e vendite, quello che è certo però è che il matrimonio tra cinema e games è tutt’altro che in crisi. E ne avrà ancora per molto.

Tag

  • cinema
  • videogames
  • Resident Evil
  • final fantasy
ultimo aggiornamento: 27/11/2018 Redazione PopcornTv

Articoli simili

People

Dustin Hoffman, due accuse di molestie nel giro di poche ore: polverone sull'attore

Cinema

Pixels: ecco il trailer, sarà come fare un tuffo nel passato!

Cinema

Resident Evil - The Final Chapter: il male tornerà a casa...

Anime Manga

Final Fantasy: il 1° manga in assoluto per il 30esimo anniversario

Altri articoli

Cinema

Si chiama Way Down il prossimo film con Freddie Highmore di The Good Doctor

Cinema

'Un'avventura' al cinema, ecco chi ha realizzato le coreografie presenti nel film

Cinema

'Robin Hood', ecco come Russell Crowe si è calato nei panni dell'eroe...

Cinema

'Mamma Mia!', il film con Meryl Streep ha due camei illustri...

Cinema

Will Smith rivela la ragione per cui ha rifiutato la parte di Neo in 'Matrix'

Solo | A Star Wars Story

I 10 film western più belli usciti nel 21° secolo: come vederli in streaming

I 10 film western più belli usciti nel 21° secolo: come vederli in streaming

I migliori cattivi della DC: il più amato è il Joker di Heath Ledger

I migliori cattivi della DC: il più amato è il Joker di Heath Ledger

  • DonnaGlamour
  • PrimoChef
  • NotizieMusica
  • NotizieBenessere
  • NewsMondo
  • EconomiaFinanza
Delta Pictures

Delta Pictures Editore

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Supporto
  • Pubblicità

© PopcornTv - WebTv legalmente riconosciuta - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015

X