Si intitola Macchine Mortali edd è un film di fantascienza, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 13 dicembre 2018, diretto da Christian Rivers. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.
Macchine mortali: il cast
Nel cast del film Macchine mortali, troviamo la presenza dei seguenti attori: Robert Sheehan, Hera Hilmar, Stephen Lang, Hugo Weaving, Ronan Raftery, Jihae Kim, Leila George, Patrick Malahide, Yoson An, Colin Salmon, Regé-Jean Page, Mark Hadlow
Macchine mortali: la trama
In un futuro post-apocalittico, la Terra è devastata da una guerra catastrofica chiamata la "Guerra dei Sessanta Minuti", che ha distrutto la civiltà come la conosciamo. Sopravvissuta a fatica, l'umanità si è riorganizzata in città semoventi giganti chiamate Città Trazione, che si muovono su enormi ruote alla ricerca di risorse, “mangiando” città più piccole in uno spietato sistema di darwinismo urbano.
La storia inizia con l'inseguimento e la cattura da parte della colossale Londra, guidata dal potente e spietato Thaddeus Valentine, di una piccola città minore. A bordo di Londra, un giovane apprendista storico, Tom Natsworthy, salva Valentine da un attentato da parte di una misteriosa ragazza mascherata, di nome Hester Shaw. Tuttavia, quando Tom scopre che Hester ha motivi validi per voler uccidere Valentine — legati a un oscuro segreto del suo passato — viene scacciato dalla città volante e costretto a unirsi alla giovane.
I due protagonisti iniziano così un viaggio epico attraverso un mondo distrutto, incontrando pericoli, alleati inaspettati e un’enorme minaccia tecnologica: Valentine sta cercando di ricostruire un'arma antica e devastante per conquistare il mondo, distruggendo le città stazionarie dell’Oriente, che si oppongono alla logica predatoria delle Città Trazione.
Nel frattempo, la giovane ribelle Anna Fang, leader della Resistenza Antitractionista, guida la lotta contro Londra per fermare Valentine. Tom e Hester scoprono verità sconvolgenti, affrontando i fantasmi del passato.
Macchine mortali: qualche curiosità sul film
Anche se spesso si pensa che sia stato Peter Jackson a dirigere il film, in realtà il regista è Christian Rivers, storico collaboratore di Jackson fin dai tempi de Il Signore degli Anelli. Jackson ha - però - avuto un ruolo molto importante come produttore e sceneggiatore, insieme a Fran Walsh e Philippa Boyens.
Il film è basato sul primo romanzo della saga Mortal Engines di Philip Reeve, composta da quattro libri principali e tre prequel. Tuttavia, il film adatta solo il primo volume e, a causa del flop al botteghino, non sono stati realizzati sequel. La città di Londra, trasformata in una gigantesca macchina su ruote, è stata costruita con un design steampunk imponente: la produzione - inoltre - ha realizzato modelli e set enormi, combinando effetti pratici e CGI avanzata.
Nonostante un budget di circa 100 milioni di dollari, il film ha incassato solo circa 83 milioni a livello globale, diventando uno dei più grandi flop del 2018.
Il personaggio di Shrike, una sorta di cyborg non-morto, è ispirato, in parte, ai mostri di Hellraiser e Frankenstein. È stato interpretato in motion capture da Stephen Lang.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV