Si intitola Una notte da dottore ed è un film commedia, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 4 aprile 2013, diretto da Walter Hill. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film che andrà in onda il 27 maggio 2025, su canale 34 alle ore 21:00.
Una notte da dottore: il cast
Nel cast del film Una notte da dottore, troviamo la presenza dei seguenti attori: Diego Abatantuono, Frank Matano, Giorgia Spinelli, Alessandro Betti, Luciano Miele, Antonio Salines, Valentina D'Agostino, Leonardo Sbragia.
Una notte da dottore: la trama
Pierfrancesco Mai è un medico scorbutico, cinico e poco incline ai rapporti umani. Lavora come guardia medica notturna e vive le sue ore lavorative con distacco e insofferenza, limitandosi a fare il minimo indispensabile per i pazienti. Una notte, però, rimane coinvolto in un incidente stradale con Mario, giovane rider precario, gentile e volenteroso ma senza troppe prospettive.
Pierfrancesco, dolorante e impossibilitato a guidare, convince Mario a sostituirlo per la notte nei suoi turni di guardia medica, mentre lui lo guiderà a distanza via auricolare. Inizia così una lunga notte piena di equivoci, visite assurde, momenti toccanti e tanta umanità. Mario, nonostante l'inesperienza, riesce a metterci cuore ed empatia, entrando in contatto con le persone in un modo che lo stesso Mai aveva dimenticato.
Quella che parte come una commedia di scambio di ruoli si trasforma presto in un’occasione di crescita per entrambi: Mario scopre un mondo nuovo e il dottor Mai è costretto a fare i conti con sé stesso, con la propria solitudine e con ciò che ha perso nel corso degli anni.
Una notte da dottore: qualche curiosità sul film
Il film, diretto da Guido Chiesa, è il remake italiano della pellicola francese Médecin de nuit. A rendere interessante questa versione italiana è soprattutto l'incontro tra due mondi opposti: quello di Abatantuono, figura storica della commedia italiana e quello di Matano, esponente di una comicità più giovane e moderna.
Girato nelle strade più frequentate di notte di Roma, il film restituisce anche uno spaccato della vita urbana, tra palazzi popolari, ambulanze e persone che vivono nelle ore più buie.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV