Magdalene è un film drammatico di Peter Mullan del 2002.
La pellicola denuncia le c.d. case Magdalene (da Maria Maddalena) gestite da religiose, esistenti in Irlanda sino a qualche decennio fa, dove venivano ospitate donne violentate o ragazze madri, persone di sesso femminile ritenute troppo provocanti e vivaci. Le case però non accoglievano le ospiti, ma le maltrattavano facendole lavorare senza sosta e senza retribuzione e soprattutto non consentendo loro di uscire.
Chi entrava diventava quasi un prigioniero delle suore ambiziose e venali.
Il film è ambientato nell'Irlanda del 1964 in uno dei conventi allora gestiti dalla suore della Misericordia. Per ricreare l'istituto lo scenografo del film aveva fatto ricerche in Scozia e in Irlanda.
Alla fine è stato utilizzato il convento di St. Joseph di Dumfries in Scozia, un antico luogo prima gestito dall'ordine dei benedettini.
Dumfries nella contea scozzese di Borders è stata utilizzata anche per rappresentare dublino nelle scene esterne del film.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV