Luca Medici (in arte Checco Zalone) è nato a Bari nel 1977. Raggiunge il successo entrando a far parte del cast di comici di Zelig ma la sua passione è la musica, è di Checco infatti l'inno italiano dei mondiali 2006 "Siamo una Squadra Fortissimi". Ma Checco nel 2009 decide di intraprendere la carriera cinematografica che a sorpresa di tutti, gli farà battere ogni record. Vediamo perchè:
- Cado delle nubi (2009) Segna il debutto di Checco al cinema. In questo film Zalone è un cantante pugliese che cerca fortuna a Milano. Verrà ospitato da suo cugino gay Alfredo (Dino Abbrescia) e dal suo compagno Manolo (Fabio Troiano).
- Che bella giornata (2011) è il successo di Checco Zalone, è l'unico film italiano ad aver superato gli incassi del fim di Benigni "La Vita è Bella" classificandosi tra i primi posti nella classifica dei film di maggiore incasso in Italia. Il film racconta le vicende di Checco che si ritroverà a lavorare come addetto alla sicurezza nel Duomo di Milano. Qui incontra e si innamora di Farah, una ragazza araba che si finge studentessa ma che in realtà nasconde un segreto.
- Sole a Catinelle (2013) è il terzo ed attesissimo film di Checco Zalone. Nella pellicola vengono raccontate le difficoltà di Checco in crisi con la moglie, che si ritroverà a fare un viaggio davvero inaspettato con il figlio di nove anni Nicolò. Il film riesce a superare addirittura gli incassi del precedente film "Che bella giornata" e arriva direttamente alla seconda posizione nella classifica film di maggiore incasso in Italia.
Nel 2016 Checco Zalone regalerà al suo pubblico un altro imperdibile film dal titolo "Quo Vado?".
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV