I film horror e thriller propongono spesso storie incentrate sulle morti particolarmente violente dei protagonisti, con scene davvero forti e di grande impatto sullo spettatore, che deve avere lo stomaco robusto per reggere la forza espressiva di certe immagini, sconvolgenti.
Se volete godervi una carrellata su questo genere, allora non perdete:
-
Martyrs (Francia 2008) diretto da Pascal Laugier
-
Antropophagus (Italia 1980) diretto da Joe D'Amato
-
Cannibal Holocaust (Italia 1980) diretto da Ruggero Deodato
-
À l'intérieur (Francia 2007) diretto da Alexandre Bustillo e Julien Maury
-
Il giorno degli zombi (USA 1985) diretto da George A. Romero
-
Guinea Pig 2: Flower of Flesh and Blood (Giappone 1985) di Hideshi Hino
-
The Woman (USA 2011) diretto da Lucky McKee
-
Tokio Gore Police (Giappone 2008) direto da Yoshihiro Nishimura
-
Hostel (USA 2005) diretto da Eli Roth
-
The Human Centipede 1 & 2 (Paesi Bassi 2010 / Inghilterra 2011) diretti da Tom Six
-
Oldboy (Corea del sud 2003) diretto da Park Chan-wook
-
Society - The Horror (USA 1989) diretto da Brian Yuzna
-
Grotesque (Giappone 2009) diretto da Kôji Shiraishi
-
I Spit on Your Grave (USA 2010) diretto da Steven R. Monroe
Riproduzione riservata ©2023 - PCTV