Nel mondo del lavoro, ultimamente, si stanno diffondendo molto gli stages, in genere si tratta di un breve periodo in cui la persona scelta può dimostrare il proprio valore e “giocarsi” l’assunzione vera e propria. Lo stagista viene visto come una persona che deve ancora fare esperienza, e quindi a cui affidare dei lavori semplici, ma comunque rappresenta per molti giovani qualcosa di veramente importante.
In ambito cinematografico sovente si è narrato la storia degli stagisti, una pellicola interessante che tratta l’argomento è “Gli stagisti”. Si tratta di un lungometraggio del 2013, diretto da Shawn Levy. Tra i protagonisti figurano Owen Wilsn e Vince Vaughn (che è pure il coautore della sceneggiatura). La storia raccontata inizia con Nick e Bill (due rappresentanti di orologi) che vanno in un locale per incontrare un importante cliente. L’uomo comunica loro che l’impresa per cui lavorano ha chiuso i battenti, e i due si trovano senza lavoro. Inizieranno così a cercare lavoro e ad accontentarsi di fare un inserimento lavorativo tramite stage.
L’altra pellicola che tratta l’argomento degli stagisti è “Lo stagista inaspettato”, una pellicola davvero interessante in cui compaiono De Niro e Hathaway. Il film è stato prodotto quest’anno ed è diretto da Nancy Meyers (che è anche la sceneggiatrice). Narra la storia di un vedovo e pensionato settantenne (Benjamin Whittaker) che passa il tempo nelle cose quotidiane della vita. Fa questo per ingannare la solitudine, fino ad un giorno in cui attraverso una start-up accetta di diventare uno stagista senior. Svolgerà il suo stage nell’e-commerce nel settore della moda.
Riproduzione riservata ©2023 - PCTV