Siamo a Parigi, dove la polizia è sulle tracce di un gruppo spietato di rapinatori, ma proprio quando i poliziotti sono a un passo dall’obiettivo, un cecchino piazzatosi sul tetto di un palazzo, aprirà il fuoco per permettere ai malviventi di scappare.
Purtroppo però in tale marasma, uno dei complici sarà ferito così i rapinatori dovranno modificare i loro progetti e farsi ospitare da un medico corrotto che permetterà anche loro di nascondere il bottino.
Il capitano Mattei riuscirà, tramite i servizi segreti francesi a scoprire l’identità del cecchino, Vincent Kaminski, tiratore che secondo fonti ufficiale sarebbe “morto” in Afghanistan. Da lì sarà un susseguirsi di rivelazioni e scoperte di strani intrecci organizzativi e spietate cacce all’uomo.
La colonna sonora del film è firmata da tre autorevoli musicisti Nicolas Erréra, Evgueni Galperine e Sacha Galperine. Erréra, musicista nato a Parigi nel 1967, già nel 2008 aveva compost le musiche per il film Good Canary, diretto da John Malkovich. Autore inoltre di testi musicali per marchi noti quali Givenchy, Chanel, Armani, Yves Saint Laurent, Evian, Mercedes.
Evgueni e Sacha Galperine, giunti a Parigi, si impegnano a lavorare su testi per il cinema di grande spessore, solo per citarne alcuni The invader di Nicolas Provost, Gli infedeli di Hazanavicius, Lartigau, Cavayé, Dujardin, Bercot, nel 2012 Eva di Kike Maillo e nel 2013 Malavita di Luc Besson e Il passato di Asghar Farhadi nonché una partecipazione a The Hunger Games di Gary Ross.
Riproduzione riservata ©2025 - PCTV